Marco Ceppi
Marco Ceppi
Mi chiamo Marco Ceppi, ho 51 anni, vivo a Jesi, in provincia di Ancona. Sono sposato con Caterina e abbiamo due figli, Pietro e Matteo. Sono uno psicologo, che cerca di vivere il suo mestiere secondo la bella definizione di Erich Fromm sul senso dell’aiuto: “Aiutare una persona vuol dire aiutarla ad aiutarsi da sola”.
Il mio approccio in ambito psicologico è la logoterapia, la terza scuola viennese di psicoterapia fondata dallo psichiatra austriaco Viktor Emil Frankl (1905-1997). In questo ambito, dal 2011 sono socio di ALEAF Associazione Nazionale di Logoterapia ed Analisi Esistenziale Frankliana di Roma.
Tra gli altri lavori che svolgo segnalo quello di consulente psicologo e psicologo formatore, condotto per l’USSM, Ufficio Servizi Sociali Minori Ministero della Giustizia di Ancona, dal 2001 al 2013 e per l’ASUR di Ancona presso l’Ufficio Servizi Sociali Minori Ministero della Giustizia dal 2013 al 2015. In questo ambito sono Tutor degli Psicologi tirocinanti afferenti al servizio USSM di Ancona e Pesaro per convenzioni stipulate con le Facoltà di Psicologia dell’Università di Urbino e di Bologna (sede di Cesena).
Sempre per conto dell’USSM, ho maturato, dal 2008 ad oggi, molte esperienze specifiche nel settore della prevenzione e dell’educazione alla legalità (per studenti o per minori sottoposti a procedimento penale minorile) e di sostegno alla genitorialità e di formazione per operatori sociali. Un’attività che ho svolto in collaborazione con la Walking for di Jesi, un’associazione nata nel 2008 di cui sono socio fondatore e presidente.
Da sempre mi occupo di organizzazione e conduzione di gruppi e, in questa fase della mia vita ho intrapreso un nuovo lavoro di formazione sulle tematiche psicologiche per quanti intendono affrontare le tematiche dell’adolescenza in particolare delle risposte devianti.
L’attività formativa si è arricchita nel tempo con due iniziative: il blog www.pensoacolori.wordpress.com e la collaborazione con una rivista bimestrale “il Giocolario”, edito da Babyland Group di Jesi, nella quale ho curato una rubrica per rispondere alle domande dei genitori.